lunedì 20 giugno 2011

Ricerca su accoya - Università degli Studi di Venezia, facoltà di Architettura

Accoya, qualità dimostrata. Massima tenuta, lunga durata, impatto ambientale migliorativo.
Un materiale da sogno che esiste già e si chiama Accoya. Un legno che sta lasciando trasparire tutto il suo valore essendo utilizzato nelle più straordinarie strutture in tutto il mondo, dal ponte di Sneek in Olanda, al velodromo di Tiblisi in Georgia, ai pali della luce di Red Cliff in Wisconsin oltre che in migliaia di altri prodotti.
Una qualità che è dimostrata scientificamente come dimostra anche la tesi di Dario Furlan, laureando presso la facoltà di architettura dell'Università di Venezia seguito dai professori Daniele Dazzan e Franco Driusso, uno studio che vi proponiamo in allegato.

Allegati:
- IUAV-Venezia_Certificazione-dei-materiali-2011_ricerca-accoya.pdf
- Ponte-di-legno-Akkerwinde-in-accoya.pdf

Nessun commento:

Posta un commento